Maccio Capatonda convince anche con il suo secondo film: una piccola perla piena di dettagli geniali, che fa ridere senza volgarità, scherzando sul macabro mondo mediatico basato sulla cronaca nera.
Il grosso del film è un preludio alla battaglia che ha reso Desmond T. Doss un eroe. Un bel film di guerra - principalmente di interesse storico - nonostante Garfield non sia proprio all'altezza.
Saltinbanchi che fanno a schiaffi per due ore senza una vera e propria trama. Il finale lascia molto perplessi. I fan dei videogiochi dovrebbero rimanere comunque soddisfatti.
Classico film/favoletta alla Adam Sandler, comicità non volgare, ma troppo semplice. Utile per passare una serata e poi dimenticarlo nel cassetto assieme alle altre Sandlerate.
Thriller dalla storia interessante ma che può risultare soporifero per via della lunghezza e della lentezza dei ritmi. Anche i due ottimi attori non brillano particolarmente.
Film agrodolce che sa commuovere e divertire. Davvero un'ottima prova di Virzì e delle due attrici. Il dramma della imprevedibile storia non è mai pesante: viene smussato da attimi di comicità sempre bene orchestrati e contestualizzati.
Favola comica dalla morale buonista, con un Jim Carrey in ottima forma che si presta benissimo al personaggio con la "faccia di gomma" che lo ha reso famoso.
Liam Neeson torna a vestire i panni di "Rambo" per la terza volta. L'aver visto i film precedenti non fa molta differenza ai fini della comprensione della trama. Consiglio comunque di munirvi di travelgum per evitare malori nelle scene di azione.
Per quanto la regia si discosti dai vecchi Rocky la storia risulta poco originale, strizza l'occhio a quella del primo Rocky pescando a mani basse dai successivi tre.